notizia

homepage >  notizia

Risoluzione dei problemi comuni relativi ai condensatori elettrici

Time : 2024-09-30

condensatori elettrici sono elettrici, soprattutto in termini di inserimento dei dispositivi in diverse assemblee elettroniche grazie alle loro proprietà di energia, utilità capacitiva e filtraggio dei segnali, tra gli altri. Ma come tutti i componenti passivi, possono avere malfunzionamenti che complicano il funzionamento. Questo articolo ha lo scopo di fornire alcune informazioni sui tipi di guasti associati ai condensatori elettrici e su come ripararli.

Perdite e gonfiore

I condensatori elettrici hanno tendenze a perdere fluido, un problema che può portare a un gonfiore. Si verifica quando il fluido elettrolitico utilizzato nel condensatore esce e fa gonfiare la sua custodia. A chi usa condensatori che si gonfiano, si consiglia di rimuoverli immediatamente poiché potrebbero scoppiare e aggravare il problema nel circuito.

Capacità ridotta

Lo stato comune e le condizioni non derogabili in cui i condensatori vengono installati e utilizzati all'interno di tutte le entità elettriche iniziano a deteriorare i condensatori nel tempo. Invecchiamento, alta temperatura o stress di tensione eccessivi possono portare oltre i limiti di funzionamento. Il potenziale di questo problema può essere individuato in anticipo attraverso un sostituzione periodica sistematica, poiché misurazioni regolari con un misuratore di capacitanza rivelano questo problema in tempo utile prima del fallimento totale.

Circuiti aperti e cortocircuiti

Quando un condensatore è rappresentato come un circuito aperto, significa che non è più in grado di mantenere alcuna carica, e quindi la corrente non può fluire attraverso di esso. Un cortocircuito si verifica quando si forma un ponte tra le piastre del Quasi-Casimir, permettendo alla corrente di aggirare il materiale dielettrico invece di passare attraverso di esso, causando al condensatore di comportarsi più come un filo corto che come un condensatore. Entrambi i problemi coinvolgono la sostituzione delle parti difettose affinché il circuito sotto riparazione funzioni come richiesto.

Vibrazione e Rumore

Per la maggior parte dei casi, ci sono istanze in cui i condensatori elettrici generano rumore sotto forma di ronzio o fruscio. Carichi eccessivi di corrente o danni fisici, come impatti o maneggiature improprie, consentono alle parti interne di muoversi rapidamente l'una contro l'altra, causando rumore. Il problema causato da ciò può essere alleviato fissando correttamente il condensatore ed evitando esposizione a forze vibranti.

Fuga Termica

La fuga termica si verifica quando la pressione, che si accumula a causa dell'aumento di temperatura, supera la pressione all'attuatore e provoca un'ablazione dei dielettrici all'interno del condensatore, causando così un cortocircuito. Questo può essere il risultato di una corrente eccessiva o di una temperatura troppo alta. È necessario assicurarsi di selezionare condensatori appropriati in grado di resistere alla temperatura prevista e alla corrente nominale per questo motivo.

In caso di problemi tipici relativi ai condensatori elettrici, è necessario eseguire manutenzioni regolari ed esaminare dettagliatamente l'apparato di tanto in tanto. Jeking comprende l'importanza di componenti elettronici affidabili e fornisce soluzioni di qualità.

Precedente : Comprensione delle tecniche di saldatura nel PCBA

Prossimo : Test e misurazione dei diodi di commutazione